Appuntamenti

Troppo caldo? Effetti positivi e negativi sulla flora alpina

Condividi

25.9.2021 — 20:45/20:45

Troppo caldo? Effetti positivi e negativi sulla flora alpina

Secondo incontro del ciclo di 6 incontri su temi botanici a cura del Gruppo Floristico “Massara”

Gilberto Parolo – Botanico, ex Ricercatore Università di Pavia

I cambiamenti climatici sono diventati (finalmente) oggetto di discussione quotidiana. Per le piante è solo una nuova sfida, tra le tante che già hanno dovuto affrontare. Quando, infatti, durante le ultime grandi glaciazioni un'enorme calotta glaciale copriva buona parte delle Alpi fino ad oltre 2000 m di quota e si spingeva fino alle regioni nordiche, la flora alpina non disponeva certo di un contesto ambientale migliore. L'obiettivo di questa presentazione è quello di mostrare alcuni esempi, anche locali, di come la flora alpina stia reagendo ai cambiamenti in atto, evidenziandone gli effetti positivi e quelli negativi, non dimenticando di analizzare, in modo obiettivo, il ruolo e i risvolti sulla specie umana.

Date le disposizioni in merito all’organizzazione di eventi in luoghi chiusi, sarà possibile partecipare agli incontri in presenza solo previa prenotazione presso la mail [email protected] . I posti a disposizione sono 30 e verranno assegnati in ordine di prenotazione. Si ricorda che per l’accesso alla sala occorre essere in possesso di green pass.

La conferenza verrà trasmessa in streaming sul canale Youtube del Museo civico di Storia Naturale di Morbegno.

Condividi